
CHI È IL VIGNAIOLO?
Il Vignaiolo Indipendente coltiva le sue vigne, vinifica la sua uva, imbottiglia il suo vino e cura personalmente la vendita dello stesso, sotto la propria responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta. Impegnati quotidianamente in un processo che segue tutta la filiera di produzione, i Vignaioli operano costantemente per custodire, tutelare e promuovere il territorio di appartenenza.


PERCHÈ È NATA LA FIVI?
Nata nel 2008, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti conta oggi quasi 1500 soci e ha lo scopo di tutelare il mestiere del Vignaiolo, rappresentandolo di fronte alle istituzioni e promuovendone la specificità.
La FIVI dialoga con il Ministero dell’Agricoltura e con le Regioni partecipando ai Tavoli di settore, nonché con le istituzioni comunitarie a Bruxelles tramite la CEVI – Confederazione Europea dei Vignaioli Indipendenti, in cui confluiscono le associazioni di tutti i principali paesi europei produttori di vino. Partecipa alle politiche di sviluppo rurale a scala locale, nazionale ed europea. Propone misure economiche e norme legislative nell’interesse dei Vignaioli e del sistema vitivinicolo italiano.


I NOSTRI OBIETTIVI

Tutelare il lavoro, gli interessi e le esigenze tecnico-economiche dei nostri associati e di tutti i Vignaioli italiani.
Partecipare alle politiche di sviluppo vitivinicolo a livello regionale, nazionale ed europeo, proponendo misure e norme nell’interesse dei Vignaioli e del sistema vitivinicolo italiano.
Valorizzare il ruolo del Vignaiolo quale massima garanzia di autenticità del prodotto e strumento di tutela del territorio, promuovendone la conoscenza tra i consumatori e costruendo alleanze con essi.
Coordinare e rafforzare le azioni dei Vignaioli su tutto il territorio nazionale, attraverso le Delegazioni locali

Organigramma
Consiglio Direttivo eletto il 9 marzo 2022 (e successive surroghe)
Presidente
Cesconi Lorenzo
Vignaiolo in Trentino
VIce presidenti
Diletta Cavalleri
Vignaiola in Lombardia
Luigi Maffini
Vignaiolo in Campania
Segretario nazionale
Rita Babini
Vignaiola in Emilia Romagna
Consiglieri
Babini Rita
Vignaiola in Emilia Romagna
Beretta Paolo
Vignaiolo nelle Marche
Botti Ludovico Maria
Vignaiolo nel Lazio
Cesconi Lorenzo
Vignaiolo in Trentino
De Franco Francesco Maria
Vignaiolo in Calabria
Ferraro Luca
Vignaiolo in Veneto
Maffini Luigi
Vignaiolo in Campania
Monti Pietro
Vignaiolo in Piemonte
Morella Gaetano
Vignaiolo in Puglia
Nember Diletta
Vignaiola in Lombardia
Pavese Ermes
Vignaiolo in Valle D’Aosta
Pieropan Andrea
Vignaiolo in Veneto
Pizzamiglio Stefano
Vignaiolo in Emilia Romagna
Raspi Monica
Vignaiola in Toscana
Vaja Stefan
Vignaiolo in Alto Adige
Collegio dei Probiviri
Mario Pojer (Presidente)
Vignaiolo in Trentino
Emanuela Bincoletto
Vignaiola in Veneto
Gianmario Cerutti
Vignaiolo in Piemonte
Coordinatore Nazionale
Tommaso Iori
tommaso.iori@fivi.itPolicy Advisor
Cecilia Magni
cecilia.magni@fivi.itSegreteria Amministrativa
Gaja Boscheri
segreteria@fivi.itLuca Paolazzi
segreteria@fivi.itAssociazioni europee
La FIVI aderisce alla CEVI (Confederazione Europea dei Vignaioli Indipendenti) che comprende le seguenti associazioni di Vignaioli di diversi stati europei: