News » Istituzionale

FIVI agli Stati generali del Vino 2023

Il 29 settembre scorso a Roma, nell'evento organizzato e promosso dal Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, è intervenuto anche il nostro Presidente Lorenzo Cesconi nel panel su promozione e internazionalizzazione del settore.

"Sui mercati internazionali si registra sempre più interesse per i vini artigianali, e per i vignaioli l’export è una leva strategica in termini di potenziale di crescita aziendale. Purtroppo oggi gli strumenti di promozione presentano delle forti criticità per i piccoli produttori, per eccessiva burocrazia e per soglie minime di investimento troppo elevate. I produttori artigianali e di qualità, legati a doppio filo al territorio, rischiano quindi spesso di rimanere ai margini e di non usufruire degli strumenti di internazionalizzazione: è un danno per l’intero sistema, perché sono proprio questi i vini che creano l’immagine del vino italiano nel mondo”, ha detto Lorenzo Cesconi rispondendo al giornalista de Il Sole 24 Ore Alessio Romeo.

“La vera sfida oggi è da giocare nel valore aggiunto della produzione: se il valore crolla, come troppo spesso succede in Italia, è chi coltiva la vigna in primo luogo a pagarne i costi, ma ricordiamoci che senza viticoltura non c’è vino”.

Iscriviti alla newsletter