
Sabato del Vignaiolo
Sabato 6 maggio 2023 in tutta Italia sarà il Sabato del Vignaiolo, la giornata pensata dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per raccontare al pubblico e agli appassionati le realtà territoriali dei soci FIVI.
Le Delegazioni Locali incontrano i consumatori in tanti appuntamenti diffusi su tutto il territorio italiano, organizzati in luoghi speciali.
Clicca sulla Delegazione per le info su ogni singolo evento.
Trentino - Alto Adige | Maso Bergamini - Trento
Treviso | Barchessa Loredan - Volpago del Montello (TV)
Friuli Venezia Giulia | Piazza di Cormons (GO)
Padova – Vicenza | Villa dei Vescovi - Torreglia (PD)
Nord Piemonte | Cieck – San Giorgio Canavese (TO)
Langhe | Az. Agricola Olivero Mario - Roddi (CN)
Roero | Bajaj - Monteu Roero (CN)
Alessandria | Angelini Paolo - Ozzano Monferrato (AL)
Liguria | Locanda dell'Angelo - Sarzana (SP)
Oltrepò Pavese | Frecciarossa - Casteggio (PV)
Piacenza | Villa Barattieri – Albarola (PC)
Modena e Reggio Emilia | Az.Agr Cavaliera - Castelvetro di Modena (MO)
Romagna | Palazzona di Maggio - Ozzano dell'Emilia (BO)
Marche | Enoteca regionale delle Marche - Ex Convento di San Francesco Offida (AP)
Lucca - Massa Carrara | Loggiato di Palazzo Pretorio - Piazza San Michele – Lucca
San Gimignano - Chianti Classico | Casa Chianti Classico - Radda in Chianti (SI)
Lazio | Muvis - Museo del vino - Castiglione in Teverina (VT)
Abruzzo & Molise | Cantine Maligni - Chieti
Campania | Tenuta Cavalier Pepe - Sant’Angelo all’Esca (AV)
Puglia | Cantina Ariano - San Severo (FG)
Calabria | Terre di Balbia - Altomonte (CS)
Sicilia Orientale | Giasira - Rosolini (SR)