
Osservazioni FIVI alla notifica tecnica dell’Irlanda
A seguito della notifica irlandese all’Europa del nuovo sistema di etichettatura delle bevande alcoliche, che prevede l’obbligo di inserire delle avvertenze sanitarie, FIVI ha richiesto, insieme agli altri attori della filiera l’intervento del Ministero per bloccare la procedura.
In particolare FIVI ha sottolineato:
1. La proposta irlandese rischia di compromettere l’azione portata avanti a livello europeo di armonizzazione delle norme: infatti, messaggi di avvertimento sono già stati proposti e previsti (entro il 2023) con la pubblicazione del Piano di Lotta Europea contro il Cancro.
2. Le regole di etichettatura proposte dall’Irlanda, pongono un evidente ostacolo alla libera circolazione delle merci e presuppongono ulteriori costi, provocando un’ulteriore difficoltà per i piccoli produttori.
3. Le indicazioni obbligatorie proposte dall’Irlanda, infine, non tengano in considerazione la differenza tra abuso e consumo, elemento fondamentale sottolineato anche dal Piano di Lotta Europeo contro il Cancro, oltre ad essere in contrasto con le modalità di indicazione off-label, previste per informare il consumatore.