
Richiesta di semplificazione alle procedure burocratiche
Il contesto
FIVI si impegna da diversi anni per richiedere una reale semplificazione del sistema burocratico presente in ambito vitivinicolo. Attualmente il sistema prevede infatti diverse procedure telematizzate, che però non sfruttano pienamente le potenzialità che offre oggi la tecnologia.
La proposta
L’obiettivo primario dovrebbe infatti essere quello di sfruttare i nuovi strumenti digitali, in continua evoluzione, per realizzare un sistema migliore non solo dal punto di vista del controllo, ma anche a livello procedurale.
Gli sfidanti obiettivi posti dall’Unione Europea in agricoltura richiedono un ulteriore impegno da parte degli agricoltori. I vignaioli che FIVI rappresenta contribuiscono favorevolmente allo sviluppo di una vitivinicoltura sostenibile e alla tutela del territorio: procedure semplificate permetterebbero ai vignaioli, spesso esponenti di piccole realtà, di potersi dedicare pienamente alle loro attività, apportando risultati positivi in termini non solo ambientali, ma anche di sviluppo delle zone rurali.